Per la Cisl infatti, si sarebbe registrato uno spostamento dai contratti precari a contratti a tempo indeterminato. In Lombardia, nel primo bimestre 2015, i contratti a tempo indeterminato sono aumentati del 18% rispetto al medesimo periodo del 2014, quelli a termine sono calati dello 0,6%.
“Il saldo tra lavoratori avviati e cessati a tempo indeterminato è cresciuto del 113% – osservano alla Cisl – occorrerebbe un’analisi più dettagliata, ma si può fin da ora dire che ciò è legato da un lato a un aumento in valori assoluti delle assunzioni con contratto a tempo indeterminato e, dall’altro, a una diminuzione dei contratti a tempo indeterminato che cessano o vanno in pensione”.
In Provincia di Lecco, secondo i dati del sindacato, a febbraio 2015 rispetto allo stesso mese del 2014, la crescita dei contratti è stata del 53% con 589 contratti stipulati rispetto ai 384 dell’anno scorso.
Nel 2014 per il 3° anno consecutivo però si sarebbe ridotto il numero di lavoratori avviati al lavoro (di poco superiori alle 30mila unità ) e soprattutto sarebbe rimasto negativo il saldo tra avviamenti e cessazioni dei rapporti di lavoro (oltre 2.700 unità) segno di un’ulteriore riduzione dei posti di lavoro nelle imprese del territorio, in particolare nel settore manifatturiero con -1.400, nell’edilizia -450, nei servizi -850.
“Non sappiamo se questo spostamento sarà seguito da un altrettanto dato positivo sul lato dell’incremento occupazionale in termine di tassi di attività permanenti, – commenta Francesco Di Gaetano della Segreteria Cisl – lo verificheremo nei prossimi mesi. Di certo, per ora, quelli che abbiamo definito timidi segnali di ripresa anche nel nostro territorio si sono concretizzati in due fatti: sono aumentati gli avviamenti e qualche giovane lavoratore è un po’ meno precario di prima. È poi evidente che, insieme ai timidi segnali di miglioramento dell’economia, si registri una forte attenzione delle imprese alla decontribuzione del costo del lavoro. Sono mille in Brianza, le aziende che hanno chiesto all’Inps l’utilizzo di questi sgravi”.
Search your best job opportunity in Italy with the native Italian county people in all territories and cities in italian jobs, writer jobs and the best freelance jobs.
Article Source: http://italia.lavoro.online-listing.com/